Artrite psoriasica ed invalidità civile.

Gli ammalati di artrite psoriasica sono esentati dal costo dei farmaci, delle analisi strumentali e di laboratorio e delle visite specialistiche relative alla malattia. Nel caso di limitazioni articolari gravissime ed anchilosanti è anche possibile richiedere l’invalidità civile facendo riferimento al cod. 7218 relativo alla rigidità del ginocchio che verrà concessa con percentuale pari al 35%. Nei casi particolarmente gravi, dove individuata una manifesta invalidità civile, il soggetto colpito da artrite psoriasica può accedere alle agevolazioni previste dalla legge 104.

Artrosi psoriasica e gravidanza. La gravidanza per i mutamenti che induce genera remissione della malattia. Ma bisogna porre grande attenzione ai farmaci utilizzati che possono avere effetti collaterali anche seri.

(http://www.medicina360.com/artrite-psoriasica.html)